Come prima ricetta ho deciso di pubblicare questa splendida lonza di maiale farcita con mela verde ed insaporita con pepe rosa... E' una ricetta semplicissima e con poco tempo e dispendio di energie riuscirete a soddisfare anche i palati più esigenti tipo quello di mia madre che si definisce "cuoca esperta" ed ha sempre qualcosa da dire su ogni piatto che cucino e non solo ;-) infondo non sarei io senza i consigli suoi e di mia nonna!
Sono certa che ognuno di voi abbia qualcuno su cui fare colpo e quale miglior rimedio di affascinarlo se non con una pietanza da leccarsi i baffi?!
Seguite i passaggi e le giuste dosi e il successo è assicurato...
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
800 g di Lonza di Maiale
150 g di fettine di lardo di colonnata
1 mela verde
olio, sale e pepe rosa
vino bianco quanto basta
PROCEDIMENTO
Tagliate la parte superiore della lonza creando delle tasche facendo attenzione a non separare le tasche dalla base, farcite ogni taglio con una fetta di lardo ed una di mela verde.
Per evitare che il contenuto fuoriesca aiutatevi con uno stecchino da spiedo, trasferite la lonza in una teglia unta di olio condendola con altro olio in superficie, granelli di pepe rosa e un pizzico di sale. (Fate attenzione a non esagerare con il pepe rosa perché ha un sapore deciso e se masticato risulta piccantino).
Infornate a 180° in modalità statica per 30 minuti sfumando con il vino bianco quando notate che la carne inizia ad asciugarsi, dopo circa 15 minuti se gradite una leggera crosta in superficie spostate il forno a modalità ventilata.
Eliminate lo stecchino e il piatto è pronto!
A piacimento potete servirlo con contorno di verdure grigliate e pomodori oppure con polpa d'arancia e succo di lime.
CONSIGLIO
La lonza è una parte del maiale meno grasso rispetto al carrè (lonza più ossa) ed è ideale per arrosti, in umido e anche in padella, comunemente viene denominato come "capocollo" o "lombo" quindi in macelleria chiamatelo pure con il suo "secondo" nome.
CURIOSITA'
Il pepe rosa o falso pepe non è altro che il frutto dello Schinus Molle, il suo nome infatti (falso pepe) ci dice che le bacche hanno un aroma simile a quello del pepe ma non lo è, viene utilizzato anche in medicina per le sue proprietà antisettiche.
CONSIGLIO
La lonza è una parte del maiale meno grasso rispetto al carrè (lonza più ossa) ed è ideale per arrosti, in umido e anche in padella, comunemente viene denominato come "capocollo" o "lombo" quindi in macelleria chiamatelo pure con il suo "secondo" nome.
CURIOSITA'
Il pepe rosa o falso pepe non è altro che il frutto dello Schinus Molle, il suo nome infatti (falso pepe) ci dice che le bacche hanno un aroma simile a quello del pepe ma non lo è, viene utilizzato anche in medicina per le sue proprietà antisettiche.
Se anche voi avete stupito qualcuno con questo piatto o avete idee per modificarlo, lasciate un commento!!
Cuocalbina
Mmmm...sarà sicuramente buonissima!
RispondiEliminaLa proverò al più presto